free website design templates

Micronido Magnolia

i nostri servizi in dettaglio

APERTURA E FASCE ORARIE

Il micronido è aperto dal 1 Settembre al 31 Luglio, durante l’anno scolastico rimarrà chiuso nelle festività nazionali.
L’attività settimanale va dal Lunedì al Venerdì con le seguenti fasce orarie:
7.30 - 13.00
7.30 - 16.00
7.30 - 17.00

IL MENU' DEI BIMBI

I pasti sono preparati in sede e in gran parte di origine biologica, il menù approvato da A.T.S Monza, preparato dalla nutrizionista Tiranti Giulia; grazie al numero ridotto dei bambini è possibile apportare delle veloci variazioni qualora i piccoli mostrano di non gradire un piatto. Sono proposte due menù differenti in base all’età dei bambini e delle stagioni. I piatti rispondono le esigenze nutritive dei piccoli.

AMBIENTI DEL MICRONIDO

Il Micronido Magnolia è situato all’interno di una villetta con ampio giardino, che è isolato dai rumori, possiede giochi, attrezzature e materiali idonei. Un orto di cui occuparsi e di vedere spuntare verdure. Nel giardino sono presenti un'area dedicata alla sabbionaia e ai giochi d’acqua con delle fontane.

AMBIENTAMENTO AL MICRONIDO

L’ ambientamento al micronido Magnolia ha una particolare importanza, è il primo grande momento che coinvolge diversi attori: il bambino, la famiglia, l’educatrice di riferimento e i bambini già presenti. Per questo il personale da la possibilità a chi si è iscritto di frequentare una volta la settimana il nido per poter giocare, conoscere l’ambiente prima della frequenza regolare; così facendo l'inserimento diventa meno traumatico.

ATTIVITÀ EDUCATIVE 

Danza creativa metodo Maria Fux insegnate Galbiati Barbara.
Laboratorio manipolativo con materiali naturali.
Musicoterapia insegnante Marini Loredana.
English Activities and Games insegnate Arosio Greta. 
Laboratotio cognitivo con giochi logico-sensoriali.
Giochi collettivi; dove stimolare la società, la creatività, la sana competizione.
Laboratorio musicale, per giocae con al musica.

IL METODO

Il micronido segue un indirizzo pedagogico differenziato: Metodo G. Pizzigoni; questo metodo propone un itinerario educativo che si sviluppa attraverso tutte le aree, intese come fonti di esperienze multiple. Esso sottolinea l’importanza dell’esperienza personale, tiene in gioco i sensi, porte aperte all’acquisizione delle idee, attiva l’attenzione spontanea, gli interessi genuini e immediati del bambino, ma soprattutto fa leva sui nessi: gioco - apprendimento - gioia.  

LA GIORNATA AL MICRONIDO MAGNOLIA

gioco - apprendimento - gioia

  • 07.30 - 09.30 ACCOGLIENZA & GIOCO GUIDATO
  • 09.30 - 10.00 SALUTO D’INGRESSO & 1° CAMBIO PANNOLINO
  • 10.00 - 11.00 ATTIVITÀ’ EDUCATIVA A PROGETTO 
  • 11.00 - 12.30 PREPARAZIONE E PRANZO 
  • 12.30 - 13.00 NORME IGIENICHE & 2° CAMBIO PANNOLINO
  • 13.00 - 13.30 PRIMA USCITA
  • 13.30 - 15.00 NANNA
  • 15.00 - 16.00 SVEGLIA, CAMBIO PANNOLINO & MERENDA 
  • 16.00 - 17.00 GIOCHI GUIDATI & USCITA POMERIDIANA

EDUCATRICI

Educatrici diplomate e altamente qualificate con lunga esperienza educativa

Loredana Marini

Coordinatrice del micronido. Diploma scuola Magistrale. Diploma insegnamento audiolesi. Diploma insegnante metodo differenziato Pizzigoni. Corso di terapeutica musicale. Corso professionale insegnanti di asilo nido. Corso di genetica ed eugenetica umana.

Greta Arosio

Diploma superiore in Tecnico dei servizi sociali. ESL english second language. Esperienza educativa biennale negli Stati Uniti.

Segui le nostre attività sulla pagina Facebook

Segui tutte le nostre attività sulla pagina Facebook: danza creativa metodo Maria Fux, nati per leggere, letture alla Biblioteca Comunale con i nonni, musicoterapia, English Activities and Games... 

Dove siamo

Via G. Pascoli 4
Macherio 20846 MB

Contatti

375 6557179